Coordinatore Scientifico
Avv. Giulio Bacosi – Avvocato dello Stato
(Curriculum Vitae (Linkedin) >>>
Sostenere il concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’accesso nel ruolo dell’Avvocatura dello Stato nella veste di Procuratore dello Stato richiede – ponendosi in primis nella prospettiva delle prove scritte, ed esattamente come nel caso del concorso in Magistratura ordinaria – una solida preparazione di base sulle 3 materie tradizionali:
– Diritto civile, con l’aggiunta di profili di diritto processuale civile;
– Diritto penale, con l’aggiunta di profili di diritto processuale penale;
– Diritto amministrativo, con l’aggiunta di profili di diritto processuale amministrativo.
E’ poi imprescindibile un costante aggiornamento giurisprudenziale nelle stesse materie e in altre a rilievo fondamentale come, a titolo meramente esemplificativo, il diritto costituzionale, il diritto dell’Unione europea, il diritto commerciale, il diritto del lavoro, il diritto tributario, il diritto internazionale e così via.
Si tratta di quella preparazione di base che è il vero “cuore” del Corso Superior e che è funzionale anche alla partecipazione ad altri concorsi, primo fra tutti quello per l’accesso ai ruoli della Magistratura ordinaria.
Approcciare invece il concorso, di secondo livello, da Avvocato dello Stato – pur presupponendo indefettibilmente la ridetta preparazione di base – impone qualche integrazione di diritto romano e di diritto processuale civile al fine di sostenere le prime due prove scritte previste: atto defensionale di diritto e procedura civile – tema di carattere teorico in diritto civile con riferimenti al diritto romano;
di diritto tributario e di diritto processuale penale al fine di sostenere le altre due prove scritte previste: atto defensionale o tema di carattere teorico, a giudizio della commissione esaminatrice, in diritto amministrativo o tributario – atto defensionale o tema di carattere teorico, a giudizio della commissione esaminatrice, in diritto e procedura penale.
Se la preparazione di base è solida, tali integrazioni sono più agevoli di quanto si creda, massime se si ha la fortuna – con i principi istituzionali saldi – di seguire con costante intelligenza e scrupolo pedissequo il fluire della giurisprudenza più autorevole!
BANDI DI CONCORSO, COMMISSIONI, DIARI DELLE PROVE
– E’ uscito il BANDO DI CONCORSO PER AVVOCATO DELLO STATO > pdf
Sono previsti 8 posti.
Luogo, giorni e ora in cui si svolgeranno le prove scritte saranno resi noti nella Gazzetta Ufficiale del 20 Ottobre 2023.
OPEN DAY AVVOCATO DELLO STATO – SaveTheDate: Roma, 16 settembre 2023 >>> ISCRIVITI