Coordinatore Scientifico : Nino Sgroi

La partecipazione al concorso bandito dall’Inps per l’assunzione di avvocati, in particolare la partecipazione alla prova scritta, presuppone una solida preparazione istituzionale in diritto civile, diritto del lavoro e diritto della previdenza sociale, in diritto amministrativo, nonché in diritto processuale civile.
A tale preparazione di base è necessario aggiungere la conoscenza approfondita degli orientamenti della giurisprudenza di legittimità e amministrativa sulle materie oggetto di esame, al fine di avere un quadro del cd. “diritto vivente”.
Tali conoscenze dovranno poi essere veicolate nella redazione di un parere motivato, necessitando pertanto da parte del candidato anche la piena consapevolezza delle modalità di redazione del parere.
Il corso si prefigge pertanto l’obiettivo sia di consentire al candidato di vagliare, consolidare e verificare le sue conoscenze istituzionali, con lo studio della giurisprudenza più recente delle corti apicali del nostro ordinamento; sia di acquisire la modalità di stesura e redazione del parere motivato con riferimento alle materie oggetto di esame, attraverso lo studio di casi recenti affrontati dalla giurisprudenza.

BANDI DI CONCORSO, COMMISSIONI, DIARI DELLE PROVE
-PROVE SCRITTE: 19-20 MAGGIO 2022
Diario delle prove scritte del Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 15 professionisti dell’Area legale (avvocato I livello) nei ruoli del personale dell’INPS. <leggi>

- Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 15 professionisti dell’Area legale (avvocato I livello) nei ruoli del personale dell’INPS <leggi>

CMB Formazione