Coordinatore Scientifico : Avv. Giulio Bacosi – Avvocato dello Stato
Sostenere il concorso pubblico per l'accesso nel ruolo della Magistratura Ordinaria richiede - in vista in primis delle prove scritte - una solida preparazione di base sulle 3 materie tradizionali:
- Diritto civile;
- Diritto penale;
- Diritto amministrativo.
E' poi imprescindibile un costante aggiornamento giurisprudenziale nelle stesse materie e in altre a rilievo fondamentale come, a titolo meramente esemplificativo, il diritto costituzionale, il diritto dell'Unione europea, il diritto commerciale, il diritto del lavoro, il diritto tributario, il diritto internazionale e così via.
Si tratta di una preparazione di base che è il vero "cuore" del Corso Superior e che è funzionale anche alla partecipazione ad altri concorsi, primo fra tutti quello per l'accesso alla carriera dell'Avvocatura dello Stato, nella veste in particolare di Procuratore dello Stato.
BANDI DI CONCORSO, COMMISSIONI, DIARI DELLE PROVE
- Calendario del nostro per-Corso: puoi partecipare in qualunque momento <leggi>
- Open Day 15 Settembre 2022 <leggi>