Coordinatore Scientifico

Avv. Giulio Bacosi – Avvocato dello Stato

Sostenere il concorso pubblico, per titoli ed esami, da Referendario di Tribunale Amministrativo Regionale, oltre ad una solida preparazione di base sulle materie tradizionali ed un costante aggiornamento giurisprudenziale in materia civile, amministrativa e penale, sia sostanziale sia processualistica richiede in aggiunta taluni imprescindibili approfondimenti specialistici.

In particolare, occorre prepararsi per sostenere:
- Tre prove scritta teoriche nelle materie di diritto privato, diritto amministrativo, scienza delle finanze e diritto finanziario ed una prova pratica su diritto amministrativo.
- Una prova orale nelle materie delle prove scritte oltre che nelle materie del diritto costituzionale, penale, processuale civile e penale, diritto internazionale pubblico e privato, diritto del lavoro e dell’economia politico

Proprio per questo, la preparazione di base del Corso Superior viene integrata con lezioni specifiche finalizzate alla preparazione “mirata” utile a sostenere le prove scritte – teorica e pratica – per come sopra meglio esplicitate.

BANDI DI CONCORSO, COMMISSIONI, DIARI DELLE PROVE
- Il Diario delle prove sarà pubblicato il 14 maggio
- Concorso di secondo grado, per titoli ed esami, a 40 posti d referendario di Tribunale amministrativo regionale del ruolo della magistratura amministrativa <leggi>

CLICCA QUI PER CONOSCERE IL PROGRAMMA

CMB Formazione